Ridiamo tutti insieme!!!


A novembre Filippo (il più simpatico infermiere del reparto di oncoematologia) e Monica (una carissima amica della Fondazione) sono andati a Milano per la Fondazione di Livia, per partecipare ad un seminario "sulla risata". !!???!!!?

Abbiamo scoperto la risata di gruppo, una tecnica sviluppata dal dottor Madan Kataria di Bombay.
Questa tecnica della risata serve a diminuire gli effetti negativi dello stress, raggiungere una pace mentale, migliorare i rapporti interpersonali e la produttività sul posto di lavoro, facilitare la cura delle malattie, rimuovere le inibizioni ed acquistare più fiducia e stima di se stessi.
Gli scienziati affermano che la risata fa bene al corpo e alla mente.
Negli ultimi 20 anni è stata condotta una ricerca intensa in tutto il mondo ed è stato provato che la risata ha un impatto positivo su diversi sistemi del corpo.
Più del 70% delle malattie, tipo: pressione alta, malattie cardiache, ansia, depressione, tossi e raffreddori frequenti, ulcera peptica, insonnia, allergie, asma, problemi mestruali, mal di testa da tensione, mal di pancia e anche cancro, sono in qualche modo collegati allo stress.
È stato anche provato che la risata aiuta a rafforzare il nostro Sistema Immunitario.
Ormai ridiamo così poco, 6 minuti al giorno contro le 300 e alle volte 600 volte al dì dei bambini!
Ed ecco la risata indotta di gruppo che diviene contagiosa e ci aiuta a sviluppare uno spirito infantile ed un atteggiamento giocoso che ci spingono a ridere senza ragione, annullando così le inibizioni.
Monica e Filippo stanno portando in giro questo nuovo metodo che fa bene.